Sull’ultimo numero della rivista dell’ordine degli Architetti di Verona, abbiamo dedicato un focus a Franco Albini, importante architetto e designer milanese del XX secolo e mentore di Renzo Piano.
Nel corso della sua carriera ha ideato alcuni prodotti illuminotecnici innovativi ed ha apportato un grande contributo in campo architettonico, urbanistico e didattico.
Appartenente al movimento del razionalismo italiano è noto per il rigore del metodo attraverso cui sviluppa il suo pensiero e la sua opera. Le sue creazioni non cercano di nascondere gli elementi costruttivi, ma anzi li enfatizzano mettendoli in primo piano.
Le opere raccontano un nascente concetto di modernità da rintracciare nella ricerca dell’armonia e nella classicità delle proporzioni in un costante bilanciamento tra rigore e fantasia poetica.
Albini riunisce in sé la capacità e l’estrosità creativa del designer al valore etico del buon lavoro dell’artigiano, considerando ogni oggetto d’arredamento non come parte di qualcosa ma come totalità in ogni singola componente.
La collaborazione con Franca Helg e Antonio Piva è la più importante poichè dà vita all’omonimo studio Albini-Helg-Piva.
Frutto di questa unione è la collezione AM/AS disegnata per Sirrah nel 1968, dalla bellezza senza tempo, i cui prodotti sono caratterizzati dalla semplicità delle forme e dai colori poco impattanti che si adattano perfettamente ad ogni tipo di ambiente conferendo eleganza e raffinatezza.
Fanno parte della collezione lampade a parete, da tavolo e a sospensione i cui componenti (basi, supporti, steli e diffusori) possono essere combinati tra loro in modo differente.
Questa collezione è stata riproposta e messa in vendita da Nemo Lighting, un’azienda di riferimento nel campo dell’illuminazione che ha da sempre ispirato il design italiano e internazionale. I materiali utilizzati per la creazione dei paralumi, come vetro opalino o metallo cromato, contribuiscono a mantenere un design pulito ed elegante. L’introduzione di una nuova finitura in nero opaco, in alternativa al tradizionale metallo cromato, è una novità assoluta del brand.
Photo credits: Nemo