Bacco di Karman: la luce raffinata da tavola

Bacco di Karman: la luce raffinata da tavola

1 Giugno 2023 / News

Bacco è la collezione di lampade e accessori di Karman nata per creare in ogni ambiente un’atmosfera intima e soffusa, spartana ma essenzialmente chic. La collezione si compone di otto articoli tra lampade e accessori.

Per quanto riguarda le lampade da tavolo, troviamo due modelli, uguali nella forma di una bottiglia ma che si differenziano nell’intensità della luce.
Sono creati in vetro bianco satinato e funzionano a batterie ricaricabili con una durata di sei ore. Adatte sia a situazioni domestiche che contract, sono state scelte da diversi clienti italiani per illuminare i loro ambienti sia interni che esterni e creare per i loro tavoli, un’atmosfera calda e confidenziale, ma pur sempre raffinata.

È stato pensato anche a un pratico e simpatico accessorio, un cestino portabottiglie in metallo, per poter trasportare Bacco, a gruppi di sei, ovunque. Inoltre, utile nel caso Bacco sia utilizzato nell’illuminazione dei tavoli di un ristorante, è possibile acquistare anche un comodo caricabatterie, in grado di ricaricare contemporaneamente fino a dodici bottiglie.

Bacco può essere anche un luminario sospeso. È possibile infatti creare un punto luce tramite un bottiglia singola, o una serie di bottiglie singole appese, ma è disponibile anche un lampadario che consente di appendere insieme fino a sei bottiglie. Queste bottiglie, come quelle da tavolo, sono in vetro bianco satinato.

In questa collezione di Matteo Ugolini, il nome Bacco, riferito al dio del vino, non è certamente casuale. La forma richiama chiaramente quella di una bottiglia di vino. Inoltre, il designer, ha voluto raccontare la storia che sta dietro a questa sua idea.

Accendi una luce e tutto appare visibile. Si racconta che l’uva venga raccolta solo nelle notti di luna piena, che venga pigiata e lasciata riposare in luoghi lontani, rigorosamente a lume di candela. Nasce così Bacco, una delle più raffinate luci da tavola.

I contadini più anziani, raccontano infatti che un tempo i grappoli, raccolti nella tinozza ricolma, venivano pigiati a lume di candela. La candela aveva la funzione di illuminare la cantina, ma anche quella di avvertire se i gas sprigionati dai tini durante la fermentazione del mosto superassero i livelli massimi.

Matteo Ugolini, in questa collezione come in molte altre, si è lasciato ispirare dal ricordo della natura e del passato, dei suoi modi di lavorare le materie, con cura, con passione, con amore, al fine di avere un buon risultato. È per questo che le sue creazioni sono così emozionanti, coinvolgenti e legate ai ricordi più lontani.

In questo video la presentazione ufficiale della nuova collezione Bacco di Karman!

categoria: News